Un impegno per la tutela del patrimonio italiano. Parte la collaborazione tra BRT e il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, una Fondazione dedicata alla tutela e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico del nostro paese.
Con questa partnership BRT rinnova il suo impegno verso la storia e la natura, promuovendo la tutela del patrimonio artistico e culturale come mezzo per ispirare, educare e creare connessioni tra luoghi e persone.
Lavoriamo in Italia da cent'anni. Conosciamo la storia di questo Paese e l'abbiamo vissuta, accompagnandone l'evoluzione. La capacità di unire l’etica con l’estetica, l’arte con l’ingegno, la bellezza con il bene comune sono tutti valori che ci accomunano. Questo si traduce in una visione e un comportamento che mettono al centro non solo- cosa facciamo, ma anche come lo facciamo, e le sue ricadute in termini di impegno sociale e responsabilità nei confronti delle comunità in cui operiamo” – dichiara Stefania Pezzetti, CEO di BRT. - “La collaborazione tra BRT e FAI si colloca perfettamente all’interno di questa visione che mira ad avere un impatto positivo sulla comunità e sull’ambiente”.
Davide Usai, Direttore Generale del FAI, dichiara:
Una nuova collaborazione che permetterà alla Fondazione di continuare il suo impegno quotidiano nell’offrire iniziative volte a promuovere e valorizzare la bellezza del nostro Paese, offrendo occasioni uniche di visita, di conoscenza e di scoperta del patrimonio culturale e paesaggistico che il FAI tutela.”
Il FAI in Numeri
Il FAI, fondato nel 1975, negli anni ha raggiunto risultati notevoli:
72 beni restaurati, di cui 55 aperti al pubblico
84.726 mq di edifici storici conservati e valorizzati
8,6 milioni di mq di paesaggio protetto
Home / BRT avvia la collaborazione con il FAI