FAQ

Domande Frequenti

Filtra
Filtra
  • Servizi Online
Elimina i filtri

Posso gestire le mie spedizioni in autonomia online?

Sei il mittente con codice cliente BRT? Ecco cosa puoi fare: calcolare il costo di una spedizione, richiedere un ritiro, conoscere l'esito delle spedizioni, gestire e sbloccare le giacenze, visionare lo stato dei contrassegni, visualizzare la firma del destinatario della spedizione (P.O.D image). Sei un destinatario? Ecco i servizi a tua disposizione: se sei in possesso del BRTcode o del numero di spedizione puoi seguire lo stato delle tue spedizioni. Se sei in possesso del codice di sicurezza puoi modificare data/ora o indirizzo della consegna, scegliere ritiro in filiale o in un BRT-fermopoint e sbloccare le consegne in giacenza.

Non ho la password dell'area riservata. Dove la trovo?

Se hai un codice cliente BRT è semplice, ti basterà scaricare il modulo in pdf “Modulo di richiesta password” a questo  link e seguire le istruzioni che troverai al suo interno.

 

Ho un codice cliente BRT ma ho perso la password, come ne ottengo una nuova?

Semplicemente su brt.it scaricando il modulo in pdf “Modulo di richiesta password” a questo link e seguire le istruzioni che troverai al suo interno.

Filtra
Filtra
  • Consegna
Elimina i filtri

Cosa posso fare con il BRTcode?

Con il BRTcode puoi seguire la tua consegna in modo semplice, veloce e in autonomia sul sito brt.it. Potrai cambiare l'indirizzo di spedizione (se autorizzato dal mittente), modificare data e fascia oraria di consegna, scegliere la consegna a un BRT-fermopoint, chiedere il ritiro in filiale, fornire tutti i dettagli per gestire la giacenza. Ricorda che non tutte le spedizioni sono uguali, per questo alcune delle funzioni potrebbero non essere disponibili per la tua spedizione.

Dove trovo il mio BRTcode?

Trovi il tuo BRTcode negli sms, nelle email che hai ricevuto per l’affidamento della spedizione, o sul tagliando lasciato dal corriere dopo il tentativo di consegna.

Cos'è il track and tracing?

È il modo più semplice per seguire lo stato della tua spedizione: entra nella home page di brt.it e inserisci il tuo BRTcode nel box dedicato. In alternativa, cliccando sul link presente nella mail e nell’SMS di affidamento spedizione puoi accedere direttamente al monitoraggio e alla modifica della tua spedizione.

Come verifico se la mia spedizione è stata consegnata?

Se sei un cliente abbonato, vai nella tua area riservata e inserisci il tuo codice cliente BRT. Dopo aver inserito i dati richiesti, potrai visualizzare lo stato di consegna e la lettera di vettura con la firma del destinatario (P.O.D Image). Se sei il destinatario della tua spedizione, vai sulla home page nella sezione “dov'è la mia spedizione” e inserisci il tuo BRT code.

Posso cambiare l'indirizzo di consegna?

Vai sul sito per rintracciare e modificare la tua spedizione. Inserisci il BRTcode e il codice di sicurezza e verifica se è possibile cambiare l’indirizzo di consegna. La variazione deve essere autorizzata dal mittente: se non puoi modificare l’indirizzo dal sito BRT contatta direttamente il mittente della tua spedizione.

Che succede se c’è una consegna ma io non sono a casa?

Il corriere lascerà un tagliando con gli estremi della spedizione, nella cassetta della posta, e il giorno lavorativo successivo effettuerà un nuovo tentativo di consegna. Se il mittente ha comunicato i suoi dati, riceverai una email o un sms con i riferimenti della nuova consegna. Se in quel giorno non potrai essere a casa, inserisci il BRTcode nel box "Dov'è la mia spedizione" in home page e modifica l’indirizzo (se sei autorizzato dal mittente), la data di consegna, scegli un BRT-fermopoint o il ritiro in filiale.

Quali sono i vostri tempi di consegna?

In Italia la consegna avviene generalmente in 24/48 ore: per scoprire con precisione i tempi di consegna inserisci il CAP nella sezione “calcola i tempi di consegna”. Se la spedizione è all’estero, via gomma, la consegna avviene in 48/72 ore nella maggior parte dei Paesi europei. Per le consegne via aerea devi consultare il pdf a questo link.

Posso fissare un appuntamento per la mia consegna?

Sì, se il mittente richiede la consegna su appuntamento al momento della spedizione. In questo caso, sarai contattato dalla filiale BRT più vicina e potrai scegliere il giorno e l’ora che preferisci.

Posso ritirare presso una filiale BRT?

Il ritiro di una spedizione presso una nostra filiale può essere effettuato su semplice richiesta del destinatario della merce, o di un suo delegato. In caso di delega sarà necessario presentarsi con:

  • documento di identità del delegato

  • documento di identità del delegante (anche in fotocopia)

  • modulo di delega presente a questo link

Se il mittente della spedizione ci ha fornito i suoi contatti riceverà una comunicazione, via e-mail o SMS, nella quale la informeremo della disponibilità della merce per il ritiro in filiale fornendo indirizzo, orari e contatti dei nostri uffici, nonché l’importo dell’eventuale contrassegno da pagare.

Posso modificare la data di consegna?

Sì, direttamente dal link dedicato presente nella mail di presa in carico della spedizione, o sul sito inserendo il BRTcode.

Posso scegliere un punto di ritiro?

Sì, direttamente dal link dedicato presente nella mail di presa in carico della spedizione, o sul sito inserendo il BRTcode

Filtra
Filtra
  • Ritiri e spedizioni
Elimina i filtri

Cosa posso gestire con la funzione "rintraccia un ritiro"?

Effettuando il login con il tuo codice cliente BRT potrai rintracciare la richiesta di un ritiro e monitorare lo stato della consegna. Per accedere a queste informazioni dovrai conoscere il nome del mittente e del destinatario, la data del ritiro, la data di immissione del ritiro o il numero di riferimento del ritiro (assegnato automaticamente dal sistema al momento dell’inserimento della richiesta di ritiro).

Posso richiedere un servizio di consegna rapido entro le 12?

Sì, se è stato richiesto dal mittente al momento dell’affidamento della merce. Con il servizio PRIORITY, la merce arriverà entro le 12 del giorno successivo a quello del ritiro: nessun limite di peso, volume o numero di colli.

Hai ancora più urgenza? Con il “servizio 10:30” hai la consegna entro le 10:30 del mattino successivo al ritiro. Con questo servizio il pacco non potrà superare i 100kg e i 0,5 metri cubi di volume. Attenzione: Calabria, Sicilia, Sardegna e le località che distano oltre 800 km richiedono 12/24 ore aggiuntive.

Quali merci non sono idonee al ritiro?

In BRT non trasportiamo merci pericolose, alimenti e medicinali deteriorabili. Per ulteriori informazioni, consultare le "condizioni generali "

Posso richiedere un ritiro direttamente online?

Sì, in modo veloce, 24 ore su 24. Se hai un codice cliente, vai nella tua area riservata nella sezione Prenotazione ritiro e compila tutti i campi richiesti, anche quelli non obbligatori per una procedura ancora più efficiente. Se non hai un codice cliente, clicca questo link  e compila tutti i campi richiesti. Per finalizzare la tua richiesta, verrai contattato dal nostro ufficio commerciale per tutti i dettagli.

Quali sono i tempi di consegna per una spedizione intercontinentale?

A questo link puoi verificare le tempistiche di consegna. Il servizio consente di spedire in tutto il mondo buste fino a 2,5 kg, pacchi espresso fino a 68 kg e spedizioni di tipo “messaggerie” con colli di peso fino a 1.000 kg.

Quali sono i tempi di consegna per una spedizione internazionale?

A questo link puoi verificare le tempistiche di consegna.

Posso spedire con voi anche bancali molto pesanti?

Certo, con il servizio di Messaggeria Espresso: spedizioni senza limiti di peso e volume anche in 24 ore dal ritiro, in tutti i capoluoghi di provincia e di periferia *.

*Calabria, Sicilia e Sardegna richiedono 24 ore aggiuntive

Devo spedire merce di valore, posso assicurarla da eventuali danni?

Si, abbiamo pensato per te due tipi di assicurazione e risarcimento danni: 1) AC BASE: è un prodotto assicurativo standard, semplice ed economico a premio unico, che prevede il limite massimo risarcibile in 6,20€/Kg. Una copertura All Risk, nessuna franchigia o scoperto e merci assicurabili solo a peso; 2) AC PLUS: è un prodotto ad ampia flessibilità, personalizzabile in funzione delle esigenze del cliente, che prevede il limite massimo di rimborso diversificato, un premio variabile e merci assicurabili sia a collo, che a peso, che a spedizione. Se non desideri assicurare la tua merce, sarà applicato comunque un risarcimento, come previsto dal decreto legislativo 286/05, di 1€ al Kg.

La mia merce è stata persa o danneggiata. Cosa devo fare?

Se sei il mittente della spedizione, per richiedere l’apertura di una pratica assicurativa devi compilare il form Danni nella tua area clienti. Ti ricordiamo di fornire tutti i dati richiesti e di allegare prove fotografiche in caso di danno. Se sei il destinatario della spedizione e hai pagato i costi di trasporto al corriere o in filiale al momento di ritiro, devi compilare il form a questo link. Ti ricordiamo di fornire tutti i dati richiesti e di allegare prove fotografiche in caso di danno. Se sei il destinatario della spedizione e non hai pagato i costi di trasporto al corriere o in filiale al momento di ritiro, contatta direttamente il tuo mittente per informarlo.

Filtra
Filtra
  • Giacenze
Elimina i filtri

Cos'è la funzione "rintraccia giacenza"?

All'interno della tua area riservata, con la funzione “rintraccia giacenza” puoi monitorare lo stato di una spedizione bloccata e conoscere i motivi del blocco. Per sbloccare la giacenza inserisci nuove disposizioni.

Ho la spedizione in giacenza, cosa significa?

La tua spedizione può essere in giacenza per varie ragioni: destinatario assente, sconosciuto o trasferito, indirizzo di consegna errato o incompleto, oppure il destinatario ha rifiutato la merce. Per sbloccare la giacenza, accedi alla tua area riservata, vai nella sezione “rintraccia giacenza” e inserire nuove disposizioni.

Posso sbloccare una giacenza?

Sì, se sei il mittente e hai un codice cliente BRT, accedi alla tua area riservata, vai nella sezione “rintraccia giacenza” per sbloccare la spedizione e inserire nuove disposizioni. Se sei il destinatario della spedizione clicca direttamente sul link che trovi nell'email o nell’sms che ti abbiamo inviato ed effettua lo sblocco di giacenza oppure direttamente dal track and tracing utilizzando il BRTcode.

Filtra
Filtra
  • Contrassegni
Elimina i filtri

Posso effettuare una spedizione con pagamento in contrassegno? Quali forme di pagamento posso chiedere al destinatario?

Sì, puoi effettuare una spedizione con pagamento in contrassegno e chiedere al destinatario assegni bancari o circolari intestati direttamente a te. Salvo ulteriori indicazioni il contrassegno verrà incassato in contanti fino a 2.000€: oltre i 2.000€ sarà possibile l’incasso solo con assegno circolare intestato a BRT S.p.A.

Ci sono limiti di importo al contrassegno?

Per spedizioni in Italia nessun limite di importo. Se spedisci all’estero contatta il tuo ufficio commerciale per capire i limiti di importo previsti rispetto alle diverse tipologie di pagamento.

Dopo quanto tempo vedrò l'accredito dell'importo del contrassegno?

Se il contrassegno è intestato a te, il pagamento sarà visibile entro 7 giorni lavorativi dalla data dell’incasso. Se il contrassegno è stato incassato in contanti, i tempi di rimborso variano: tutti i giorni con bonifico bancario, ogni 15 giorni con assegno di traenza (inviato con servizio prioritario di Poste Italiane).

Posso verificare se il destinatario ha pagato il contrassegno?

Certo, accedi alla tua area riservata e inserire il tuo codice cliente BRT.