Il sistema di spedizione BRT prevede che le merci siano identificate utilizzando apposite etichette con codici a barre fornite dalla filiale di zona. Le etichette sono composte da tre parti: parte A, parte B, parte C.
Una spedizione composta da più colli avrà quindi una parte A su ciascun collo e, sul DDT, tante parti B quanti sono i colli.
Le etichette sono contrassegnate da quattro colori diversi: rosso, giallo, viola e azzurro.
L'operazione di etichettatura deve essere effettuata al momento del ritiro, e quindi ancora prima che la merce arrivi nei magazzini della filiale di partenza.
L'operazone di etichettatura è di fondamentale importanza e ha per il cliente il vantaggio di garantire la corretta identificazione ed il corretto instradamento della propria merce (soprattutto quando il cliente affida più spedizioni, con più colli ognuna, dirette a destinatari diversi).