Verificare se caratteristiche, limiti o vincoli sono in linea con le proprie esigenze
Provvedere all'imballaggio della merce in modo adeguato alle necessità di sicurezza del trasporto
Completare in tutte le sue parti il DDT (Documento di Trasporto) destinato al corriere e da consegnare all'autista incaricato del ritiro applicandovi la parte piccola (per DDT) dell'etichetta con codice a barre con il bordo rosso e le eventuali etichette che segnalano la richiesta di servizi particolari (Servizio Priority o Contrassegno)
Applicare l'altra parte (per collo) dell'etichetta con codice a barre sul collo
Inserire il DDT originale nel pacco o nella tasca portadocumenti applicata all'esterno del pacco
Al momento del ritiro, consegnare all'autista copia del DDT
Allegare al DDT i moduli per la richiesta di eventuali servizi supplementari (supermercati, ritiro bancali)
Ricordare che su Internet è possibile effettuare il monitoraggio (Track & Tracing) della spedizione e visualizzare, se abilitati, la prova di avvenuta consegna.